Dove mangiare a Milano per San Valentino? Scopriamo i posti migliori dove andare a cena per creare la perfetta intimità con il nostro partner.
Dove mangiare a Milano per San Valentino? È una delle domande più gettonate degli ultimi giorni anche perché manca davvero poco alla festa degli innamorati. Oggi perciò andremo a scoprire nella città di Milano che è così piena di vita e di cose da fare quali sono le proposte che incontriamo e quali sono i ristoranti di Milano dove poter andare per una cena romantica con il partner.
C’era una volta un re a Milano
Se non sai dove andare a cena per San Valentino e non vuoi restare in città allora puoi optare per il C’era una volta un re che si trova in Via Norberto Bobbio Ingresso Lago Malaspina a Pioltello in provincia di Milano. La location è facilmente raggiungibile con l’automobile e si trova a pochi minuti dalla città. È il ristorante perfetto per chi cerca un po’ di pace e un’oasi di tranquillità. La struttura si presenta con un arredamento davvero originale e il suo punto di forza sono le salette in cui poter cenare, che sono molto intime e raccolte il che le rende perfette per San Valentino. Entrando nel locale verrete trasportati in tutta un’atra epoca, un’esperienza davvero incredibile. In occasione di San Valentino propone un ricco menu servito a tavolo, pieno di piatti prelibati e gustosi. Il posto perfetto in cui portare la tua metà se sei alla ricerca di un locale intimo e privato.
Dove mangiare a Milano per San Valentino? Agriturismo Luna
L’agriturismo Luna è un’altra location che si trova fuori Milano, precisamente in Cascina Luna a Marudo. È un luogo molto particolare che si trova in un punto strategico in cui c’è tanta natura e tanta tranquillità, l’ambiente è semplice ma al tempo stesso ricercato e raffinato. Il menu è un menu ricco di piasti casarecci realizzati con ingredienti genuini e di alta qualità, ogni portata diventa unica e dal gusto incredibile. L’atmosfera è romantica e anche molto amichevole, è l’ideale se vuoi passare un San Valentino senza troppe pretese in un luogo davvero molto originale.
La Locanda Carmelina
La Locanda Carmelina si trova in Via Cadore 1 a Milano vicino Porta Romana e si può raggiungere non solo con i mezzi di trasporto ma anche con la propria auto. La location è molto signorile e elegante, gli arredi sono moderni e curati, intorno a voi noterete un tripudio di colori. All’ingresso è presente una cucina a vista dove potrete osservare lo staff mentre si diletta nella preparazione dei vostri piatti. Tutto è stato studiato per creare un ambiente amichevole e ma anche accogliente. Ed è per questo che è il posto giusto dove passare il vostro San Valentino. Ad accogliervi troverete un menu composto da tanti piatti tradizionali ma rivisitati, preparati con le materie prime del momento, particolare attenzione viene data sia ai condimenti che alla presentazione del piatto. Un posto perfetto per una cena di San Valentino perfetta.
Il Mosto Selvatico
Il Mosto Selvatico è un ristorante che troviamo in Via Cesare da Sesto 13, ed è il luogo ideale per passare la festa tradizionale di San Valentino. È un ristorante conviviale ma al tempo stesso molto moderno, elegante ma anche stravagante, una location davvero originale che è pronta ad accogliervi in tre sale differenti ognuna arredata in modo diverso. La cucina del posto ottima, si sviluppa tenendo conto della qualità del prodotto che deve presentare e tutto risulta moto autentico e genuino, piatti perfetti in grado di stupire anche le persone più esigenti. In occasione della notte di San Valentino ha deciso di creare un angolo di eleganza e romanticismo per celebrare l’amore con un menu esclusivo e pensato proprio per questa occasione. Ecco il menu che ci presenta il ristorante:
MENU DI SAN VALENTINO IL MOSTO SELVATICO
COCCOLE PER INIZIARE
- Flute di Franciacorta millesimato accompagnato da un amuse-bouche
ANTIPASTI
- Capasanta dell’Atlantico dorata su crema di zucca con cipollotto caramellato al vino Malvasia nera
- Tartare di gambero viola marinato al mandarino selvatico completata con caviale di aringa.
- Fiore di zucca in temperatura, farcito con caciocavallo stagionato, pomodorini secchi e calamaretti.
PRIMO PIATTO
- Paccheri neri ripieni di mousse di carciofi e scampi con cuore di mozzarella di bufala serviti su una vellutata di parmigiano.
SECONDO PIATTO
- Composizione di mare alla griglia con caramello di peperoni rossi e gialli e salicornia croccante
DESSERT
- Cuore di lampone su crema di pistacchio, cioccolato fondente e frolla sottile
Tutto verrà curato nel dettaglio, il servizio sarà impeccabile e quello che vi aspetta è un’esperienza culinaria in grado di portarvi alla scoperta di sapori unici.
Dove mangiare a Milano per San Valentino? Agriturismo Cascina Regina
L’Agriturismo Cascina Regina si trova in Strada Valle 36 a Ponte Vecchio di Magenta in provincia di Milano il luogo perfetto se non si vuole un ristorante in città ma si cerca qualcosa di più intimo fuori dal caos cittadino. La struttura è immersa nella Riserva Agricola del Parco Ticino in un’area incontaminata che è stata definita patrimonio dell’UNESCO, questo ci fa già capire che luogo pieno di fascino e ricco di atmosfera ci attende. Si può facilmente raggiungere in automobile all’interno della location troviamo ogni tipo di comfort. È sicuramente la soluzione perfetta per un San Valentino intimo e romantico. L’intera cascina si estende per 30 ettari che sono coltivati da riso e mais, ci sono inoltre i cavalli e una pista per il galoppo, è perciò una struttura davvero particolare in cui poter passare il giorno di San Valentino. Per il menu non c’è da preoccuparsi, qui ogni piatto viene elaborato con materie prime di produzione locale e i piatti proposti sono quelli della tradizione culinaria italiana, la qualità si sposa alla perfezione con la tradizione e questo ci permette di gustare piatti d’eccellenza.
Dove mangiare a Milano per San Valentino? Smetti di chiedertelo, scegli una delle nostre opzioni e prenota il tuo tavolo prima che finiscano!