Cosa fare per San Valentino a Milano

Cosa fare per San Valentino a Milano

Cosa fare per San Valentino a Milano? Scopriamo alcuni degli eventi più belli per la serata di San Valentino.

La festa degli innamorati è uno degli eventi mondiali più amati dalle coppie, tutti si organizzano per vivere la serata in modo romantico e stupire il proprio partner. Non importa se si sta insieme da un giorno o da 10 anni, si decide di festeggiare in questa giornata per celebrare l’amore e vivere una giornata indimenticabile. Fortunatamente quest’anno il 14 febbraio è caduto in un venerdì quindi chi ne ha la possibilità può anche muoversi e spostarsi per organizzare un weekend fuori porta, ma se invece resti a Milano non vuol dire che devi rinunciare a festeggiare. Per San Valentino sono numerosi gli eventi che vengono organizzati, quindi cosa fare a San Valentino a Milano? Scopriamolo nelle prossime righe.

La Terrazza di Via Palestro

La Terrazza di Via Palestro è una location situata nel Centro Svizzero sito proprio in Via Palestra, precisamente al quarto piano della struttura e affaccia direttamente sui giardini di Porta Venezia. Qui si trova uno splendido ristorante e location per eventi con una meravigliosa cucina che offre alcuni dei sapori più raffinati ed esclusivi della cucina italiana, con una vista mozzafiato. La location è elegante e curata nel più piccolo dettaglio, e la terrazza è incredibilmente bella e panoramica. La cucina proposta è mediterranea con un tocco di creatività, segue però le stagionalità per assicurarsi le migliori materie prime presenti sul mercato. Ciò ci garantisce prodotti sempre freschi e di qualità. In più offre una cantina vini eccezionali con alcune delle migliori etichette dei vini presenti al mondo, e c’è anche un ampia e curata selezione di Champagne. In occasione della festa degli innamorati vi darà la possibilità di fare una cena esclusiva e romantica da condividere con il vostro partner.

Cosa fare per San Valentino a Milano? La Combriccola

Andiamo in zona Navigli dopo una passeggiata romantica al tramonto sarà bene portare la tua dolce metà in un ristorante romantico. Questa zona è caratteristica perché è piena di locali ed è il fulcro della movida milanese, quindi trovi un’ampia selezione di location differenti in cui andare. Tra le tante proposte che hai davanti noi ti proponiamo La Combriccola un locale molto intimo e romantico dove poter svolgere una cena a lume di candela. Il posto è accogliente e si trova in un punto davvero strategico perché vi permetterà di cenare o fare l’aperitivo osservando il tramonto mentre siete con il vostro partner. La cucina qui è ricercata, prelibata e di alta qualità, il menu che vi propone è ricco e pieno di piatti di raffinati, non resta altro che scegliere ciò che volete gustare in questa serata romantica. Il locale si trova precisamente in Via Savona 2 e vi consigliamo di fare la prenotazione.

The Garden By Boscogrosso

Altra location in cui andare a San Valentino è sicuramente il The Garden By Boscogrosso che si trova in Via Giovanni Enrico Pestalozzi 16 sempre in zona Navigli. Anche in questo caso potreste recarvi alla location dopo una passeggiata romantica al tramonto. La particolarità di questa location è che ha dei spazi esterni davvero belli e mozzafiato, è presente una bellissima piscina che è circondata da un giardino molto curato, e in più troviamo due igloo. All’interno invece la location è sofisticata e curata in ogni dettaglio, il suo punto forte è sicuramente l’esterno molto dinamico e curato, ma soprattutto particolare. È il posto perfetto dove poter passare una serata romantica con il partner. Il menu proposto dal ristorante è molto vario ma per la notte di San Valentino sono state create due ottime alternative, vediamo quali sono.

MENU TERRA SAN VALENTINO

APERITIVO

  • Bellini accompagnato da tartine al salmone, crostini avogado e gamberi.

ANTIPASTO

  • Cuori di sfoglia con prosciutto e formaggio, carpaccio di spada marinato all’arancia e pepe rosa, flan di verdure con fonduta.

PRIMO PIATTO

  • Risotto allo champagne con zafferano

SECONDO PIATTO

  • Filetto di cinta senese alla griglia con crema al pepe verde

DESSERT

  • Tiramisù alle fragole

Le bevande incluse sono un calice di vino o un calice di bollicine a persona, acqua e vino da scegliere dal menu.

MENU MARE SAN VALENTINO

APERITIVO

  • Bellini con tartine al salmone, crostini avogado e gamberi.

ANTIPASTO

  • Cuori di sfoglia con prosciutto e formaggio, carpaccio di spada marinato all’arancia e pepe rosa, flan di verdure con fonduta.

PRIMO PIATTO

  • Risotto allo champagne con zafferano.

SECONDO PIATTO

  • Trancio di salmone in crosta con patate rustiche.

DESSERT

  • Tiramisù alle fragole.

Le bevande incluse nel menu sono acqua, vino e un calice di vino o di bollicine a persona. Il costo è di 48 euro a persona, è necessaria la prenotazione ed è necessario lasciare un acconto pari a 12 euro a persona. Il giorno di San Valentino va poi eseguito il saldo in cassa.

Maximilian Bistrot Segrate

Il Maximilian Bistrot Segrate è un altro locale che abbiamo inserito nella nostra lista di cosa fare per San Valentino a Milano. Il locale si trova a Palazzo dei Cigni a Segrate, quindi in provincia di Milano. È una splendida location che si trova a pochi minuti dalla città, la struttura presenta degli arredi raffinati e molto curati, la cucina che ci propone è studiata in ogni dettaglio e viene realizzata solo con materie prime di alta qualità. Per l’occasione di San Valentino ci darà la possibilità di consumare una cena romantica con un ricco menu e tanti piatti che sono in grado di conquistare anche il palato più esigente. La location è perfetta, il menu anche, è il luogo ideale se volete fare una fuga d’amore fuori Milano.

Questi sono alcuni degli eventi che puoi prenotare per poter passare il tuo San Valentino a Milano o fuori Milano, scegli cosa vuoi organizzare per il tuo partner e stupiscilo per rendere la festa degli innamorati non un giorno comandato ma qualcosa di speciale in cui celebrare il vostro amore.