Dove andare a Milano per San Valentino

Dove andare a Milano per San Valentino

Dove andare a Milano per San Valentino? Scopriamo in questo articolo tutte le alternative che troviamo in città.

Mancano poco più di dieci giorni alla celebrazione della festa degli innamorati, e quest’anno abbiamo la fortuna che capita di venerdì quindi se abbiamo un lavoro che non ci impiega nel weekend possiamo approfittarne per organizzare un weekend romantico di San Valentino. Al contrario invece possiamo scegliere di festeggiare San Valentino in qualche posto unico e indimenticabile. In questo articolo andremo a scoprire dove andare a Milano per San Valentino per regalarci una serata unica e indimenticabile.

Classico- Trattoria & Cocktail

Classico è un ristorante molto elegante e raffinato dove si possono gustare prelibatezze della cucina italiana di alta qualità. A Milano troviamo due sedi una presente in Via A. di Tocqueville 9 e una in Via Marcona 6. L’atmosfera che si respira in questi ristoranti è unica, l’ambiente è molto raffinato e al tempo stesso versatile possiamo infatti sceglierlo per ogni tipo di occasione dalla più formale come un incontro di lavoro a quella più divertente come un aperitivo con gli amici.

Il punto di forza del ristorante in Corso Como è sicuramente il suo dehors completamente immerso nel verde, questo regala un’atmosfera incantevole e anche molto accogliente. Oltre al ristorante nel weekend offre serate di piano bar e DJ Set.

Il punto di forza della sede i Piazza Cinque Giornate è invece l’essere una trattoria elegante nel cuore della vecchia Milano, dove il gusto si sposa alla perfezione con un fascino del locale retrò con un comfort moderno. Al suo interno troviamo anche un giardino riscaldato dove poter passare una serata rilassante in qualsiasi stagione.

Entrambe le sedi perciò sono perfette per passare il San Valentino con la propria metà del cuore. In occasione del San Valentino di quest’anno ha organizzato un evento che si chiama “Pairing In Love” non solo cena di San Valentino ma anche musica dal vivo con il piano bar. Il menu previsto per la serata si divide in due scelte menu terra e menu mare, vediamo cosa nello specifico.

VIAGGIO PER MARE

  • Prosecco Valdobbiadene di benvenuto
  • Tonno Vitellato, fior di capperi e tuorlo marinato
  • Garganelli, gamberi rosa e riduzione di basilico
  • Branzino e julienne di verdure marinate allo zenzero
  • Tiramisù diversamente Classico

VIAGGIO VIA TERRA

  • Prosecco Valdobbiadene di benvenuto
  • Uovo 62°, zucca, amaretto, creme fraiche e fieno di porro
  • Lasagnetta, cremoso al parmigiano, basilico e mandorle tostate
  • Estraña, cipolla caramellata al lampone, patata e fondobruno
  • Tiramisù diversamente Classico

In entrambi i menu è compreso Vino Chardonnay oppure Merlot Borgo Stajnbech, acqua, servizio e coperto, il costo è di 100 euro a coppia.

Dove andare a Milano per San Valentino: Il Fortino Milano

Il Fortino di Milano è una location eccezionale e perfetta se vogliamo passare qui il nostro San Valentino. È una location molto intima, romantica e ammaliante, e tu puoi scegliere di lasciarti sorprendere dalla loro cucina contemporanea e anche molto ricercata. Tutto l’arredamento del locale è studiato nei minimi dettagli per creare un luogo unico nel suo genere, nella struttura è possibile trovare anche una zona chiamata garden dove troviamo anche le altalene. È poi presente una zona chiamata libreria ricca di luci e molto suggestiva, e poi infine troviamo la sala principale dove poter gustare una fantastica cena di San Valentino. Il locale si trova in Viale Bligny 44, e in occasione della serata degli innamorati ha organizzato un cena guidata raffinata e ricercata. Sono previsti due menu tra cui poter scegliere il menu mare e menu di terra, scopriamoli.

MENU MARE IL FORTINO MILANO

ANTIPASTO

  • Vol au vent ai gamberi
  • Tentacolo di piovra sauté con cavolo romanesco ripassato

PRIMO

  • Garganello fresco saltato con frutti di mare e pesto di rucola

SECONDO

  • Tataki di tonno Pinna Gialla avvolto in semi di sesamo, contornato da verdurine di campo

DOLCE

  • Tortino al cioccolato caldo con coulisse alla fragola

Incluso nel prezzo troviamo Acqua, caffè, coperto e una bottiglia di vino ogni due persone.

Il costo è di 60 euro a persona per chi decide di cenare nella fascia oraria dalle 19 alle 21, mentre è di 65 euro a persona nella fascia oraria che va dalle 21:30 alle 23:30.

MENU TERRA IL FORTINO MILANO

ANTIPASTO

  • Vola u vent con gorgonzola e zucchine
  • Tegolino impanato con farcia alla provola dolce

PRIMO

  • Risotto cremoso alla barbabietola con petali di prosciutto d’anatra

SECONDO

  • Filetto di maialino sauté in salsa senape, spinacino e patata sabbiosa

DOLCE

  • Tortino al cioccolato caldo con coulisse alla fragola

Inclusi nel prezzo troviamo anche acqua, caffè, coperto e una bottiglia di vino ogni due persone. il costo è di 60 euro a persona per chi cena nella fascia oraria dalle 19 alle 21, mentre per chi sceglie la fascia oraria dalle 21:30 alle 23:30 il costo è di 65 euro a persona.

Ristorante Masquenada a Milano

Non vuoi mangiare in un ristorante tipico ma vuoi optare per qualcosa di diverso? Allora scegli il ristorante Masquenada di Milano dove avrai la possibilità di gustare la vera cucina messicana con i prodotti più tipici e tradizionali. il locale si trova in Viale Piceno 3 ed è aperto dalle 20 alle 3 del mattino quindi è il locale perfetto per chi oltre a magiare vuole anche fermarsi per divertirsi a ritmo di musica. Durante il fine settimana sono infatti sempre organizzati dj set e eventi musicali di vario genere. Per quanto riguarda la cucina troviamo la possibilità di poter scegliere un menu fisso al costo di 35 euro a persona, di cui esiste anche una variante vegetariana che va richiesta al momento dell’ordine oppure si può optare per ordinare a la carte.

Dove andare a Milano per San Valentino? Noi ti abbiamo dato alcune proposte interessanti ma la città è piena di variabile, sta a te scegliere il tipo di evento o di cena che vuoi gustare la notte di San Valentino.